In Pakistan, un gruppo di appassionati ha creato una criptovaluta chiamata watercoin. Con la situazione che diventa ogni giorno più complicata e una possibile guerra con l'India, il futuro approvvigionamento idrico di questo Paese è gravemente minacciato. Fu sotto questa leggenda che venne creato il nuovo memecoin. I suoi creatori dichiararono che in questo modo avrebbero potuto aiutare il loro Paese a perforare nuovi pozzi e a fornire acqua alla popolazione. Questa moneta ha guadagnato immediatamente popolarità e molti pakistani sono già riusciti ad acquistarla. Chissà, forse i fondi raccolti contribuiranno a risolvere almeno in parte il problema dell'approvvigionamento idrico.
Tuttavia, tutto questo assomiglia molto a un'altra truffa, in cui le organizzazioni raccolgono fondi per una buona causa e poi semplicemente spariscono con i soldi. Quando questa bolla scoppierà, i poveri pakistani subiranno un altro colpo: perderanno sia i loro soldi sia le loro speranze di avere acqua pulita.
Una storia simile è accaduta con la memecoin Libra. Poi un'organizzazione vicina al governo argentino creò la propria moneta e, un paio di giorni dopo, visto il crollo del prezzo, vendette tutte le monete. Poi il presidente del Paese è stato sospettato di truffa.