Il 2024 non è stato solo un anno di crescita per le criptovalute, ma anche di enormi perdite. Gli hacker hanno escogitato nuovi modi per rubare denaro. Nonostante la criptovaluta sia cresciuta costantemente e molti investitori siano riusciti ad aumentare i loro budget, si sono verificate anche delle perdite copiose. Il mercato rialzista ha permesso ad alcuni investitori di godersi la vittoria, aumentando più volte il proprio capitale, mentre altri hanno dovuto perdere i propri risparmi a causa degli hacker nordcoreani.
Se si stima che le perdite totali di mercato per il 2024 ammonteranno a circa 3 miliardi di dollari, un terzo di questi sarà stato rubato da hacker nordcoreani. Inoltre, gli schemi sono diventati ancora più sofisticati. Ad esempio, la borsa giapponese DMM Bitcoin ha subito perdite per 300 milioni di dollari. L'hacker, fingendosi un datore di lavoro, ha inviato a uno dei dipendenti della borsa un compito di prova, dopo il quale quest'ultimo avrebbe potuto ottenere un nuovo lavoro ben retribuito. Dopo aver scaricato questa attività, un virus è penetrato nel computer del dipendente e lo ha compromesso.
In questo modo, gli hacker hanno ottenuto le password dei portafogli e hanno prelevato più di 4.000 bitcoin a quel ritmo. Oggi il valore di questo furto è di 400 milioni di dollari.
Un altro metodo nuovo e popolare è quello di invitare una potenziale vittima a una finta videoconferenza. Apre il collegamento e contrae un virus che successivamente ruba le password dal suo computer.
Come possiamo vedere, i moderni programmi antivirus non sono stati in grado di proteggere i computer delle vittime. I nuovi virus sono molto più intelligenti dei precedenti. E come spesso accade, prima appare un nuovo virus subdolo, fa il suo sporco lavoro e solo dopo, dopo un po' di tempo, compare un antivirus.